La biblioteca di Omero

Proprio in questi giorni mentre a Palau facevo man bassa di libri di viaggi, avventure e scoperte di nuovi continenti, ho ritrovato il libro LONGITUDINE di Dava Sobel, che avevo letto anni fa.
Racconta delle difficoltà che sono state affrontate e superate per trovare un metodo efficace per stabilire la longitudine in mezzo all’Oceano. L’ho aggiunto alla biblioteca di bordo perchè a suo tempo lo avevo trovato interessante e di facile lettura (se vi interessa, potete comprarlo qui: Longitudine di Dava Sobel)

A proposito, ho letto oggi che alcuni esperti stanno utilizzando i diari di bordo per approfondire gli studi sulle variazioni climatiche: forse non tutti gli stravolgimenti atmosferici sono dovuti al surriscaldamento del pianeta legato all’inquinamento..? nei diari di bordo sono descritti uragani e tempeste ai tempi in cui l’effetto serra non esisteva, mah!, non credo che servirà a sentirci la coscienza pulita…I libri storici e di avventura mi appassionano , allora aspetterò i tempi tranquilli della traversata atlantica per immergermi profondamente nella lettura dei diari di bordo dei grandi navigatori del passato.Per ora e fino al 20 settembre continuo le crociere settimanali in Sardegna, con imbarco ogni sabato da Palau. Vedi il programma e le tariffe.

Buon vento! e buona lettura.

 

4 commenti
  1. Anonimo
    Anonimo dice:

    Longitudine, non Storia della Longitudine! Ecco perchè non lo trovavo !
    Già che ci sei potresti comunicare l’editore?

    Io ho letto, dopo la nostra crociera, “Primo comando” di P.O’Brian, editori TEA, da cui è stato tratto il film “Master and commander”. L’ho letto d’un fiato, romanzo di pura avventura marinaresca, ma con ricostruzioni storiche assai pregevoli che ti fanno entrare direttamente nello spirito dell’epoca (… gli ufficiali nemici catturati, liberati sulla parola!). Più d 380 pagine (compreso il glossario marinaresco) ma di facilissima lettura. Consigliato

    Buon Vento a tutti.
    Claudio

  2. Mauri
    Mauri dice:

    Olà!Il titolo è LONGITUDINE di Dava Sobel – ed.BUR
    me lo ha fatto leggere il Moretti per iniziare dall’abc della navigazione…!!! ne ho trascritto velocemente una parte se scorri la pagina del blog. tra poco torno alla biblioteca della Freya e cerco di ottenere un libro un po’ più avventuroso, Omero permettendo…
    baci. anche a Pina!
    saluti dalla terrafermissima, ahimè.

  3. Anonimo
    Anonimo dice:

    anch’io ho letto il libro LONGITUDINE e l’ho trovato veramente scritto bene e divertente e anche vari libri di O’Brian..un caro saluto a Mauri,Omero e agli amici delle Isole Vergini
    Riccarda

  4. Mauri
    Mauri dice:

    Carissima! a propositodelle vergini: sai che oggi ho ricevuto le foto della Ceci..ti va se ne metto qualcuna anche con te…ad esempio al timone?! sei così impostata! ti vedevo bene anche col piccolino in braccio a Lavezzi…che piacere incontrarti in acqua!
    un bacione,a presto, saluta il doc.

I commenti sono chiusi.