Crociera nell’Arcipelago della Maddalena

Il racconto di una crociera nell’Arcipelago della Maddalena, in una settimana di vento

La meteo non si è sbagliata, vedo in cielo i segni della sventolata che sta arrivando: oggi un po’ di nuvolo e vento da levante, ma per domattina mi aspetto vento da ponente.

Eccolo puntuale, rinforzato fino a 30 nodi. L’equipaggio è abbastanza sportivo per apprezzare la navigazione impegnativa e visto che l’ancora qui a Porto Rafael non tiene come piace a me, decidiamo di buttarci nel vento. Ci prepariamo bene: due mani alla randa, fiocco ridotto ed usciamo allo scoperto, un bordo su Maddalena, stringo fino a Spargi, si vira.
Prua su Porto Pollo, il vento rinforza, il mare rinforza, si rivira sulla meda di Spargi, ma l’onda ci ributta indietro…

Poco male, si decide di fermarci a Spargi a passare la giornata. La Cala dell’Amore ci aspetta per un bel bagno nei colori purissimi che il Maestrale regala a queste isole meravigliose. Per questo una crociera nell’Arcipelago della Maddalena sarà una delle più belle esperienze di vela che potrete provare: anche se arriva vento forte non si perde neppure un giorno di vacanza (e di vela).

Ma Spargi non è il mio posto ideale per passare la notte: troppo esposto. Nel tardo pomeriggio appena il vento cala con una breve veleggiata raggiungiamo Budelli e diamo ancora nella rada a fianco della Spiaggia Rosa.  La mattina dopo il vento è calato completamente e c’è tutto il tempo per portare i miei ospiti a visitare la baia turchese e la spiaggia più famosa dell’Arcipelago della Maddalena.

In questa passeggiata in mezzo alla macchia profumata e’ immancabile la visita alla casa di Mauro, artista, guardiano e abitante solitario di Budelli. Parlando del più e del meno scopro che uno dei suoi grandi problemi e’ mantenere il vino rosso fresco, ed i pannelli solari che fanno raffreddare i suoi frigoriferi non danno corrente a sufficienza. Se qualcuno che legge volesse donargli o aiutarlo ad acquistare a prezzi scontatissimi un pannello solare, mi contatti e vedremo di fare avere a Mauro un po’ più di corrente.
La visita e’ stata fruttuosa sia dal punto di vista naturalistico che umano.
E se ci troveremo insieme per una crociera nell’Arcipelago della Maddalena, organizzeremo una visita da Mauro, ormai gliel’ ho promesso.

isola di budelli spiaggia rosa crociera arcipelago della Maddalena