Lavori in corso sulla Freya
Una domenica di lavori in corso sulla Freya, ma lavoretti leggeri, che sono soprattutto la scusa per passare un po’ di tempo con vecchi amici.
Mi hanno dato una mano ad armare le vele in vista dell’estate Giovanni e Maurizio, che è venuto con la famiglia a conoscere la Freya. Io e Maurizio abbiamo iniziato insieme tanti anni fa: eravamo tre amici, con una piccola barca che tenevamo al lago di Garda, poi siamo passati a Bocca di Magra, dove per tanti anni siamo andati ogni fine settimana: per qualcuno il gioco è poi diventato una cosa seria…
In barca ogni momento è buono per fare qualche lavoretto, più o meno grande, soprattutto su una barca come Freya, che percorre migliaia di miglia ogni anno, e che ormai comincia ad avere anche i suoi anni. Ogni momento in cui non si naviga è quindi un momento di lavori in corso sulla Freya, che negli anni ho modificato, adattato, rinforzato, fino a farla diventare proprio come volevo io.
Certo partivo da un’ottima base, Freya è una barca costruita molto bene, ma se lasciate che un marinaio arrivi alla propria barca ideale non finirà mai…
Nei post qui sotto troverete descritti i vari lavori che ho fatto e che praticamente ogni anno faccio su Freya – rigging, coperta, verniciatura. Trovate anche un lungo post in cui vi parliamo del progetto del Sun odyssey 51, dei suoi pregi e dei suoi difetti, e di come mi sia innamorato di questa barca quando vidi la sua gemella, al comando dell’amico Gigi Nava.