In viaggio con Helene
In Viaggio con Helene è il diario di bordo scritto da Michele Salvatore durante la traversata atlantica del novembre 1994, a bordo di Hélène III, al comando di Omero Moretti.
Trascrivo l’inizio:
“….. avvistata terra a ore 2. È la Martinica. Grande esultanza, tutti confermiamo l’avvistamento (anche perché si era chiarito che chi avvistava terra e poi non c’era riscontro avrebbe pagato da bere a tutti), dopo 17 giorni di navigazione rivediamo terra……ci siamo… le ultime miglia… oramai si riesce a sentire distintamente l’odore della terra umida e qualche leggero profumo.
E’ terra, terra verde e lussureggiante come fotografata nelle migliori cartoline caraibiche, quelle che ti fanno sognare…… Siamo arrivati, siamo partiti per arrivare lì, siamo in porto e sono scesi solo in due per dare una mano ad ormeggiare. Siamo arrivati e non ci precipitiamo a terra, non siamo festosi!
Forse è questa l’essenza di questo viaggio, è certamente questa. Siamo saliti in barca per un grande viaggio, un bellissimo viaggio, uno di quelli da non mettere in un cassetto, ma da incorniciare nella nostra mente e per qualcuno anche sulla parete. Siamo saliti in barca non per andare ai Carabi, ma per viaggiare in quell’immenso tratto di mare chiamato Oceano Atlantico ed ora, che non siamo più in mare, il viaggio è finito. Perché mai precipitarsi a terra, … continueremo ancora un po’ a viaggiare, da fermi, sulla nostra bella Hélène.”
Una parte del lungo diario di bordo “In viaggio con Helene” è riportata anche nel libro di Omero, “Il mestiere del mare” – questo il link per acquistarlo su Amazon, se non lo trovate in libreria!
Potete invece scaricare “In viaggio con Helene” in pdf in questa pagina, dove ho raccolto i diari di bordo scritti negli anni, ormai tanti, dell’oceano.