OMERO MORETTI VELA
Vacanze in barca a vela, Traversate atlantiche, Scuola di vela d’altura. Da oltre 35 anni.
Vacanze in barca a vela, Traversate atlantiche, Scuola di vela d’altura. Da oltre 35 anni.
Da giugno a settembre settimane di vacanza in barca a vela in Sardegna del nord e Corsica del sud: vento, relax e buon cibo in uno dei mari più belli del mondo.
A maggio navigheremo tra le isole toscane e i paesaggi selvaggi della Corsica del nord per week end lunghi a metà tra scuola e vacanza.
In queste pagine raccolgo informazioni, approfondimenti, riflessioni e consigli dall’esperienza delle mie 39 traversate atlantiche.
Il programma delle navigazioni/scuola in Mediterraneo, per chi vuole fare esperienza apprendendo soluzioni pratiche che chi va in mare da tanti anni ha messo a punto per navigare in sicurezza.
La mia storia di navigatore, da 35 anni per l’oceano Atlantico, il Mediterraneo e il Mar dei Caraibi, e delle mie barche, le ali della mia libertà: Freya adesso, Hélène prima, e le piccole imbarcazioni con cui ho cominciato a navigare.
Dopo tanti anni di storie raccontate in pozzetto, mi sono lasciato convincere a scrivere un libro: “Il mestiere del mare”, edito da Il Frangente.
AGGIORNAMENTI DA BORDO
Maggio – Settembre 2022
Gli itinerari di Freya per questa stagione che speriamo permetta a tutti di concedersi un po’ di meritato riposo: week end in barca a vela tra le isole Toscane e la Corsica, e settimane di vacanza in barca a vela in Sardegna.
Da giugno a settembre 2022 potrete passare le vostre vacanze in barca a vela tra la Sardegna e la Corsica, navigando con noi le mitiche Bocche di Bonifacio.
Un paradiso della vela fatto di isole selvagge, mare cristallino, vento e profumi mediterranei. Forse il miglior posto per una vacanza in barca a vela in Mediterraneo.
Amiamo queste isole e questo mare più di ogni altro, e ve lo faremo conoscere ed apprezzare al meglio.
A giugno abbiamo in programma una settimana a metà tra vacanza e scuola, adatta a chi vuole rilassarsi e a chi vuole fare un po’ di pratica, lungo una rotta tipica “da vacanza” con navigazioni non troppo lunghe ma comunque da programmare con cura, molte rade e porti tra cui scegliere, etc.
Gli itinerari possibili sono davvero tanti tra le isole toscane e i paesaggi selvaggi e suggestivi della Corsica, prima di raggiungere la Sardegna. La bassa stagione renderà la rotta ancora più bella.
Aspettando l’estate veleggeremo tra le isole e i borghi delle Isole Toscana: Giglio e Giannutri, Elba e Capraia.
Luoghi suggestivi, perfetti per la prima esperienza di vacanza in barca a vela, o per uno stacco di qualche giorno aspettando l’estate.
Sono week end lunghi, per godere davvero di qualche giorno di stacco. Possiamo organizzare su richiesta giorni in più o week end più scuola che vacanza: contattateci per prenotare imbarchi diversi da quelli proposti.
A bordo troverete la professionalità di Omero, skipper da oltre 35 anni e con 39 traversate atlantiche all’attivo, le cure di Sara, marinaio/hostess e la comodità e la sicurezza di Freya, barca di 15,5 metri.
Cerchiamo di rendere la vostra vita a bordo sicura, comoda e rilassante.
I bagni privati, gli spazi larghi, l’esperienza e la cucina di Omero (famoso come chef oltre che come marinaio) sono una garanzia.
Per domande, informazioni e prenotazioni contattateci via telefono (anche whatsapp), mail o sui social:
AGGIORNAMENTI COVID
Anche se Freya è costruita per ospitare otto persone oltre all’equipaggio, abbiamo deciso di imbarcare solo sei persone.
Siamo così in grado di garantire più spazio e sicurezza a tutti e farvi godere al meglio la vostra vacanza in barca a vela.
Se siete un gruppo precostituito fino a otto persone potete comunque contattarci.
Se le settimane non potessero svolgersi per problematiche legate all’emergenza sanitaria, proporremo un itinerario/settimana alternativa o il rimborso totale di quanto versato. Cerchiamo di restare flessibili: il nostro obiettivo è farvi fare belle vacanze in barca a vela in sicurezza, come sempre.
Primavera 2022
Settimane di scuola pratica di vela, con navigazioni di intensità e durata diversa, per apprendere tecniche e approcci utili da utilizzare in tutte le situazioni per navigare preparati e in sicurezza.
Perché, come dico spesso, il Mediterraneo sa essere ben più difficile e insidioso da navigare dell’oceano, e l’esperienza e la pratica sono la cosa più importante.
Week end lunghi a metà tra vacanza e scuola, adatte a chi vuole fare un po’ di pratica e navigazione.
Tutti i week end di maggio
Imbarco e sbarco a Puntala/Argentario
Itinerari variabili
200 miglia per raggiungere le Bocche di Bonifacio, navigando tra la Toscana, la Corsica e la Sardegna.
6 – 11 giugno
Imbarco a Puntala
Sbarco a Palau
Contattateci per organizzare periodi più lunghi di navigazione /scuola durante il mese di maggio tra le isole dell’Arcipelago toscano la Corsica del nord.
Maggio 2022
Itinerari variabili
Se sognate di imbarcarvi per la traversata atlantica a vela, se siete curiosi, o se vi state preparando a traversare con la vostra barca, qui trovate le informazioni, l’esperienza, i diari di bordo, i video e le foto delle oltre 30 traversate atlantiche della mia carriera.
In queste pagine ho raccolto qualche informazione utile, frutto dell’esperienza delle mie 39 traversate atlantiche in barca a vela compiute.
Principali controlli da effettuare alla barca, preparazione della cambusa, gestione dell’acqua dolce, etc
Informazioni utili sulle rotte che ho seguito negli anni, con le indicazioni dei porti e dei principali aspetti della navigazione.
Le differenze tra la traversata atlantica da est a ovest, verso i Caraibi via Canarie, e quella di ritorno, ovest-est, via Azzorre.
Nei diari di bordo e soprattutto nel mio libro cerco di comunicare che cos’è l’oceano, per me e per i miei equipaggi.
Ma è difficile trasmettere la navigazione con le parole: le sensazioni, le tecniche, il rapporto con la barca e con il mare sono qualcosa che si trasmette facendo, navigando insieme.
La mia storia di navigatore, da 35 anni su e giù per l’oceano Atlantico, il Mediterraneo e il Mar dei Caraibi.
Faccio lo skipper per mestiere da oltre 30 anni, da quando ho deciso di seguire la passione per la navigazione e per il contatto con la gente. Ho traversato l’oceano Atlantico più di 30 volte, ho navigato in lungo e in largo il Mediterraneo e il Mar dei Caraibi facendo charter, ho portato in barca migliaia di persone per le vacanze in barca a vela – e la passione è sempre la stessa.
Potete leggere la mia storia, curiosare su facebook e youtube, seguire il blog aggiornato da bordo per le perle di Omero-pensiero e i racconti di viaggio. Se siete proprio curiosi potete anche leggere il mio libro “Il mestiere del mare”, edito da Il Frangente e disponibile in libreria o su Amazon.
SEGUIMI
La mia barca, Freya, è un Jeanneau Sun Odyssey 51 comodo, sicuro e performante.
Freya è la mia casa: a bordo trovate la sicurezza e la comodità che solo una barca realmente vissuta possono darvi.
Ha 4 cabine per gli ospiti, ognuna con il proprio bagno, e una riservata all’equipaggio. Freya è una barca molto spaziosa, sia in coperta che sotto, perfetta per il charter, attrezzata per le lunghe navigazioni e per le vacanze in barca a vela, e vi farà subito sentire a vostro agio.
Al motto di “due di tutto” io mi prendo cura di lei costantemente, e lei mi ripaga navigando veloce e sicura per migliaia di miglia all’anno, da vera cavalla di razza quale è.